Category Archives: Home
PROGETTO “POVERTA’ ED EMERGENZA SOCIALE – ATTIVITA’ SOCIALMENTE UTILI”
PROGETTO “POVERTA’ ED EMERGENZA SOCIALE – ATTIVITA’ SOCIALMENTE UTILI”
INTEGRAZIONE AL P.D.Z. 2013/2015 – II annualità
SI AVVISA
Che nei Comuni di: Castell’Umberto, Alcara Li Fusi, S.Salvatore di Fitalia, Galati Mamertino, Longi, Naso – Mirto e S. Marco d’Alunzio saranno attivate le attività relative all’integrazione al P.D.Z. 2013/2015 – II annualità del progetto “Povertà ed emergenze sociali – attività socialmente utili”, al fine di disincentivare ogni forma di mero assistenzialismo impegnando i soggetti interessati in attività di servizio civico come di seguito descritte:
- Attività di custodia, vigilanza, pulizia e manutenzione di strutture pubbliche comunali (palestre, impianti sportivi, Parco Suburbano, edificio municipale etc.)
- Attività di sorveglianza minori che usufruiscono di trasporto pubblico comunale
- Attività di vigilanza presso le scuole
- Attività di salvaguardia e manutenzione del verde pubblico
- Attività di disbrigo pratiche, acquisto generi alimentari, farmaci etc. in favore di persone soli o con bisogni improvvisi
- Pulizia straordinaria delle vie e delle piazze, in particolare dopo momenti di festività cittadina.
Che la partecipazione alle suddette attività socialmente utili, non potrà essere configurata come lavoro subordinato, trattandosi di attività volontaria, dietro compenso forfettario di natura non corrispettiva ma esclusivamente assistenziale.
Tutti gli interessati residenti nei Comuni di cui sopra con un reddito (ISE) non superiore al doppio della pensione minima INPS , pari ad € 13.049,14 in ottemperanza a quanto disposto dal vigente Regolamento relativo a “Povertà ed emergenze sociali- Attività socialmente utili” approvato dal Comitato dei Sindaci del Sub-Ambito AOD 3 del Distretto Socio-Sanitario n. 31, con delibera n. 3 del 10-11-2015, potranno presentare istanza, a pena di esclusione, entro l’improrogabile termine del giorno 30 Aprile 2018 presso il protocollo generale del proprio Comune:
All’istanza è necessario allegare, pena l’esclusione, la seguente documentazione:
- Copia DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) completa di attestazione ISEE, in corso di validità, rilasciata secondo la normativa vigente dal 02-01-2015, valevole per la richiesta di prestazioni sociali agevolate.
- Fotocopia del documento di riconoscimento.
- Dichiarazione di disponibilità allo svolgimento delle attività indicate nel progetto (ALL. A)
- Dichiarazione relativa allo stato di occupazione e/o disoccupazione (ALL. B)
- Ogni altro documento utile per la formulazione della graduatoria
L’Ufficio preposto assicura la necessaria assistenza nella compilazione dell’istanza – I modelli sono disponibili presso L’Ufficio dei Servizi Sociali di ogni Comune oppure sul sito istituzionale dell’Ente.
Sulla base delle istanze pervenute ogni Comune formulerà una graduatoria secondo i criteri e i punteggi sottoindicati:
DISOCCUPAZIONE | ||
Per il richiedente | Punti 5 | |
Per ogni componente (in età lavorativa e non Studente) oltre il richiedente | Punti 2 | |
FIGLI | Per ogni figlio minorenne o maggiorenne se studente a carico | Punti 2 |
Se trattasi di orfano o di minore con genitori separati o divorziati | Punti 5 | |
CONIUGE | – Se il coniuge del richiedente non sia compreso nel nucleo familiare e non gli versi assegni alimentari (separazione, vedovanza).
o sia detenuto o agli arresti domiciliari, ovvero sia stato impossibilitato allo svolgimento di una attività lavorativa a causa di malattia contratta nell’arco dell’anno per ladurata di almeno un bimestre ed ancora in atto al momento della presentazione della domanda |
Punti 5 |
REDDITO FAMILIARE | (valore ISE non superiore al doppio della pensione minima Inps)– Fino a € 999,00 | punti 10 |
da € 1.000,00 a € 4.999,00 | punti 5 | |
da € 5.000 ,00 a € 7.500,00 | punti 3 | |
da 7.5001,00 al limite per l’accesso al servizi | punti 2 | |
STATO DI PARTICOLARE BISOGNO | – presenza in famiglia di grave disabile o di persona con grave patologia, rilevazione di un recente grave, evento che ha inciso fortemente sulla normale situazione economica familiare | Punti 2 |
SERVIZIO | A chi non ha beneficiato del Servizio nell’anno precedente(in ambito comunale e distrettuale) | Punti 1 |
A PARITÀ DI PUNTEGGIO SARA’ AVVIATA AL SERVIZIO la persona più anziana di età
Sulla base di apposita relazione dell’Assistente Sociale del Comune o di altro Ente Pubblico, potranno essere inseriti nelle attività, nella misura massima di n. 2 unità per ciascun Comune, nei limiti del numero dei beneficiari previsti, soggetti per i quali è in corso un progetto individuale di reinserimento sociale.
Che per l’integrazione alla II Annualità il numero dei soggetti che potranno beneficiare dell’assistenza economica finalizzata è quello di seguito indicato.
COMUNI | Numero Beneficiari II Annualità |
CASTELL’UMBERTO
|
11 |
ALCARA LI FUSI | 12 |
S.SALVATORE DI FITALIA | 9 |
GALATI MAMERTINO | 12 |
LONGI | 10 |
MIRTO | 8 |
NASO | 2 |
S.MARCO D’ALUNZIO | 14 |
totale complessivo | 78 |
Castell’Umberto lì 29 marzo 2018
IL COORDINATORE DEL GRUPPO PIANO DEL SUB-AMBITO DELL’AOD3
F.to Dott.ssa Luigina BARBAGIOVANNI
IL PRESIDENTE DEL COMITATO DEI SINDACI DEL SUB-AMBITO DELL’AOD3
F.to Vincenzo Biagio LIONETTO CIVA
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI AZIENDE PER L’ATTUAZIONE DI “BORSE LAVORO”
Avviso pubblico per la individuazione di aziende per l’attuazione di “borse lavoro” a valere sul programma operativo nazionale (pon) “inclusione”, per l’attuazione del sostegno per l’inclusione attiva (SIA) (periodo 2017-2019)
BANDO PROGETTO: DOPO DI NOI
Distretto Socio – Sanitario n.31
COMUNI DI SANT’AGATA DI MILITELLO – CAPOFILA
Acquedolci, Alcara Li Fusi, Capo D’Orlando, Caprileone, Caronia, Castell’Umberto, Frazzanò, Galati Mamertino, Longi, Militello Rosmarino, Mirto, Naso, San Fratello, San Marco D’Alunzio, San Salvatore di Fitalia, Torrenova e Tortorici
AVVISO PUBBLICO
Bando Progetto DOPO DI NOI
In attuazione della Legge 112/2016 – Disposizioni in materia di assistenza a favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
La Regione Sicilia attraverso il Decreto Assessoriale 16 ottobre 2017 n.2727/S5 ha definito i tempi e le modalità per la presentazione delle domande di adesione al Progetto “DOPO DI NOI” da parte degli utenti con disabilità grave prive del sostegno familiare.
Le misure finanziate
Le misure di intervento finanziate con il fondo della Legge 112/2016 “Dopo di Noi” dalla Regione Sicilia sono:
[continua a leggere….]
AVVIO DEL REDDITO DI INCLUSIONE- SUSSIDIO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE
Il Reddito di Inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà dal carattere universale, che prevede un sussidio economico alle famiglie economicamente svantaggiate.
Il REI si compone di due parti:
- Un beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica (Carta REI);
- Un progetto personalizzato, di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento delle condizione di povertà.
Per accedere sono necessari:
Requisiti di residenza e soggiorno
Il richiedente deve essere congiuntamente:
- Cittadino italiano
- Cittadino comunitario
- Familiari di cittadini o comunitari, non aventi la cittadinanza in uno stato membro, titolari del diritto di soggiorno o diritto di soggiorno permanente
- Cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
- Titolari di protezione internazionale (asilo politico, protezione sussidiaria) che siano residenti in Italia da almeno due anni al momento della presentazione della domanda.
[continua a leggere….]
SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PART-TIME DI N°1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
Selezione pubblica per titoli per l’assunzione a tempo determinato part time di n°1 istruttore amministrativo, a valere sul programma operativo nazionale (pon) “inclusione”, per l’attuazione del sostegno per l’inclusione attiva (sia) – azione 9.1.1 (periodo di riferimento 2017-2019). – sub-ambito dell’AOD. 3 del Distretto socio-sanitario n.31- legge 328/2000 Comune Capofila Castell’Umberto-Città Metropolitana di Messina – dei Comuni Di: (Alcara Li Fusi, Galati Mamertino, Longi, Mirto, Naso, San Marco d’Alunzio, S.Salvatore di Fitalia e Tortorici)
CUP H61H17000030006
SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PART-TIME DI N° 1 ASSISTENTE SOCIALE
Selezione pubblica per titoli per l’assunzione a tempo determinato part time di n° 1 assistente sociale, a valere sul programma operativo nazionale (pon) “inclusione”, per l’attuazione del sostegno per l’inclusione attiva (sia) – azione 9.1.1 (periodo di riferimento 2017-2019). – sub-ambito dell’AOD. 3 del distretto socio-sanitario n.31- legge 328/2000 comune capofila Castell’umberto-Citta’ metropolitana di Messina – dei Comuni di: (Alcara li Fusi, Galati Mamertino, Longi, Mirto, Naso, San Marco D’Alunzio, S.Salvatore di Fitalia e Tortorici).
CUP H61H17000030006
BANDO PER L’AFFIDAMENTO DEL PROGETTO “CENTRO DIURNO” – apertura busta C
Distretto Socio Sanitario n. 31 sub Ambito AOD3 –
Procedure negoziata senza previa pubblicazione di bando per l’affidamento del progetto “Centro diurno” socializzazione ed attività ludiche per anziani –
Apertura della Busta C – contenente l’offerta economica si terrà in data 16.08.2017 alle ore 9.30